giovedì 2 giugno 2016

Lo speciale sul Carrosio ora on-line su 11Giovani...

L' articolo completo potete leggerlo qui ...  sotto un estratto...

Speciale Carrosio - Fabio Petrucci: "Vi presento la nostra società per la quale chiedo rispetto" 

Scritto da
I Giovanissimi del Carrosio allenati da Salvatore Magrì sono il fiore all'occhiello della società di Fabio Petrucci. I Giovanissimi del Carrosio allenati da Salvatore Magrì sono il fiore all'occhiello della società di Fabio Petrucci. 
1° PUNTATA / SPONSORIZZATA - Il presidente della società in provincia di Alessandria racconta gli ultimi anni di lavoro che hanno portato a risultati importanti, specialmente con i Giovanissimi. Due anni di fila alle fasi finali regionali - gli unici nella provincia - grazie a "sacrificio, abnegazione e tanta passione", ma "non mi piace più il termine di favola, ormai siamo una bella realtà". La prima puntata alla scoperta del Carrosio è un'analisi accurata del suo presidente, sui 2001 e su tutta la realtà calcistica della Vallemme

Da un paio di stagioni il calcio giovanile della nostra regione ha fatto la conoscenza di una nuova realtà emergente, il Carrosio Calcio. Il presidente della società, Fabio Petrucci, svolge questo incarico da nove anni, da quando i Giovanissimi di oggi erano ancora Piccoli Amici. Da allora molto è cambiato, ma andiamo con ordine.
IL CARROSIO CALCIO
Da dove viene il Carrosio? Il Carrosio Calcio è una società che ha sede in un paese di 450 abitanti situato ai confini della Liguria, a destra del torrente Lemme ma in provincia di Alessandria; il Carrosio si autofinanzia in tutte le sue attività, si paga tutte le utenze e la gestione dell’impianto sportivo “con sacrificio, abnegazione e tanta passione” commenta il presidente. “A Carrosio nevica spesso – continua nel racconto il patron della società – e quando nevica dobbiamo spostarci di 20 km per allenarci. I nostri ragazzi fanno sacrifici enormi per raggiungere il campo, siamo la squadra più a sud della regione. Le squadre avversarie vengono da noi al massimo una volta all’anno, noi una domenica su due abbiamo almeno due ore di bus da sostenere di prima mattina”. 

L’intento di Fabio Petrucci è quello di presentare la sua società che ogni giorno cerca di dare il massimo, con serietà e professionalità, nell’educare i giovani calciatori e nell’insegnare loro il gioco più bello del mondo: “E’ successo di perdere ed abbiamo accettato la sconfitta senza dire una parola. Abbiamo trovato tra i vari campi spogliatoi con le porte del bagno chiuse o in condizioni pessime tanto erano sporchi; tante volte, anzi troppe, ho sentito i mister avversari mancarci di rispetto, nascondersi dietro le scuse più bieche dopo aver perso con il Carrosio pur di non ammettere che quella volta siamo stati più bravi. Ci considerano una piccola società che non ha diritto di contrastare le ‘grandi’, non riescono ad ammettere che siamo molto più bravi di chi può permettersi selezioni e pescare in bacini di utenza certo non paragonabili al nostro. Per onor di cronaca, però, devo citare chi invece si è complimentato come Mirko Baratta dell'Area Calcio Alba Roero; lui in rappresentanza della società di Alba ci ha sempre dimostrato grande sportività complimentandosi quando abbiamo fatto bene”.


NON SOLO I GIOVANISSIMI 2001
La società di Fabio Petrucci è cresciuta molto negli ultimi anni. Man mano che i 2001 crescono e slittano di categoria, alle loro spalle la società sta formando tutti i gruppi: i Giovanissimi fascia B classe 2002, una squadra di Esordienti, due gruppi di Pulcini e “una vagonata di Piccoli Amici”. “Abbiamo 115 bambini dai Giovanissimi in giù – racconta il presidente – e penso che l’anno prossimo potremo arrivare a 135 iscritti. Abbiamo degli allenatori competenti: Salvatore Magrì guida i 2001, Enrico Pallavicino i 2002, mister Andrea Cavo gli Esordienti, mentre Luca Grosso, Corrado Cuttica e Penna sono gli istruttori dei Pulcini. Infine Dal Ponte e Perri seguono i piccolini e Michele Elia è il preparatore dei portieri. Sono tutti mister che potrebbero sedere sulle panchine di tante squadre che abbiamo affrontato in questi due anni di regionali, ed è un orgoglio per noi. Voglio citare anche Luca Filippini, l’anima organizzativa della società, e Simone Parodi che è un giovanissimo mister che sta crescendo insieme a noi per poter guidare un gruppo il prossimo anno. Per il secondo anno consecutivo il Carrosio è l’unica squadra della provincia di Alessandria ad arrivare alla fasi finali regionali”.
“Ma il Carrosio non è solo il 2001. Il grande numero di Piccoli Amici ci fa ben sperare per il futuro, sono potenzialmente una trentina per la prossima stagione. C’è un accordo con la Gaviese – svela il presidente – per il quale loro rinunciano al Settore giovanile da quest’anno, faranno solo Prima squadra e Juniores mentre noi ci occuperemo dei giovani fino agli Allievi. L’obiettivo è colmare i buchi che abbiamo nelle categorie nel giro di due anni, vogliamo far tornare ai fasti del passato la Prima squadra della Gaviese che oggi è in Seconda categoria. Per farlo occorre crescere bene i nostri giovani”.  

IN 9 ANNI E’ CAMBIATO MOLTO A CARROSIO
“Se mi guardo indietro non posso che essere soddisfatto. Nove anni fa c’erano tre squadre, difficilmente si vedevano 15 ragazzi insieme sul campo. Oggi specialmente con i piccolini vedi 40 o 50 bambini che saltano sul campo imparando e divertendosi e la soddisfazione è davvero grande. I nostri allenatori accettano rimborsi spese non all’altezza delle società più blasonate perché credono nel lavoro della società che è privo di eccessi, sicuramente non guardano solo al risultato” prosegue il presidente.
E poi continua parlando della filosofia della sua società: “Il nostro intento è garantire ai ragazzi di svolgere i campionati senza dover fare enormi sacrifici per gli spostamenti. Se non esistesse il Carrosio, alcuni ragazzi non giocherebbero a calcio solo per problemi di distanza, o lo farebbero nei campetti di paese. Noi siamo l’opportunità di giocare a calcio in tutta la Vallemme”.
E sul futuro: “I Piccoli Amici sono tanti e ho grande fiducia perché vedo coesione tra i genitori che hanno compreso il credo del Carrosio: partire da una formazione/educazione fisica del bambino prima del gesto calcistico e per questo ringraziamo Andrea Dal Ponte e Rudi Perri che insegnano ai nostri bambini il coordinamento motorio”. Sui Pulcini: “I 2006 e i 2007 sono due gruppi che stanno facendo bene in prospettiva e, se non di ripetere i 2001, danno l’impressione di poter essere delle belle realtà a medio e lungo termine”. Infine non potevano mancare gli altri gruppi: “Gli Esordienti sono classe 2004 con qualche 2005 - leva povera di bimbi -: è un gruppo numeroso a cui è stato donato il sapere di Andrea Cavo (ex allenatore dei 2001, fino a 2 anni fa) e poi ci sono i Giovanissimi fascia B con l’aggiunta di qualche 2003: era fantascienza pensare che fossero come i 2001 ma quello che è emerso da questo gruppo è il piacere di stare assieme, la volontà di fare gruppo. Non ha dato risultati importanti ma è una squadra a cui teniamo molto perché rispecchiano la filosofia del Carrosio: prima di tutto gli uomini, l’educazione, poi se arrivano i risultati tanto meglio”.
Per concludere il presidente garantisce sul fatto che “il Carrosio continuerà a crescere. Le difficoltà di qualche società limitrofa ci saranno favorevoli per arricchire le nostre rose, ma non perché andiamo a cercare i ragazzi, sono loro che cercano noi”. Ed infine chiude così: “Non c’è la necessità di essere grandi per fare grandi cose e cullare grandi sogni”. 
... per leggerlo in originale clicca qui 

venerdì 6 maggio 2016

Risultati ultimo Weekend nostre squadre

Si sono disputati durante l'último weekend diversi match che hanno impegnato le nostre compagini , dai piu piccoli ai piu' grandi , raccogliendo consensi e "punti" in giro per il piemonte.

Abbiamo già parlato dei nostri Giovanissimi 2001 in un post dedicato (quello precedente a questo per chi se lo fosse perso) della loro vittoria con il CHISOLA nella prima partita delle Finali Regionali.

I Giovanissimi FB hanno invece incontrato domenica l'agguerita compagine dello Stazzano, subendo purtroppo una pesante scofitta per 10 a 2 , evidentemente i valori in campo ed alcune assense nella squadra di Mister Pallavicino sono risultati fatali.

Si volta pagina e aspettiamo una pronta riscossa al prossimo match.

Proseguiamo con gli Esordienti 2004 di Mister Cavo, impegnati in campionato con la Valenzana in trasferta nell'ultima partita di campionato, ove registrano una battuta d'arresto nel buon finale di stagione , perdendo 3 a 0 punteggio FIGC, di fatto hanno pagato la scarsa vena realizzatoria e anche una certa difficoltà nel controllare i bravi attaccanti avversari che si sono poi rilevati chiave nella vittoria della squadra ospitante. 

Veniamo ai pulcini, partiamo con i 2006 di Mister Grosso in trasferta ad Acqui, con l'Acqui, che rimediano  unasconfitta per 3 a 1, una delle poche subite quest'anno, sicuramente si riscatteranno al più presto.

Per le due squadre 2007 di Mister Cuttica e Mister Penna, due vittorie , rispettivamente contro Solero 2 a 1 e contro Orti sempre 2 a 1.

Inoltre sempre i 2007 erano impegnati in un Torneo in quel di Dogliani contro compagini di spessore, arrivano fino agli ottavi di finali sconfitti dai padroni di casa per 2 a 1, dopo aver tra gli altri precendetemente anche l'ALBA.

FORZA CARROSIO !!! 

Riproduzione parziale o totale autorizzata con la citazione della fonte.

martedì 3 maggio 2016

Vincono ancora i NOSTRI Giovanissimi 2001 !!! gli altri invece parlano...parlano ...parlano...

Prima pagina dedicata ancora ai nostri Giovanissimi 2001, che raggiungono la vetta più alta della loro storia , battendo nella prima partita del girone finale un "quotato" Chisola.

Partita maschia quella di domenica mattina, dove anche se passati in svantaggio all'inizio del primo tempo su rigore, i nostri paladini non si arrendono e ribaltano il match gia' alla fine del primo tempo con i gol di Sestito e del mai domo Maroni, entrambi le reti propiziate dal destro magico di Matteo Tosonotti.

Il secondo tempo scorre senza particolari rischi corsi dalla nostra compagine, non si vede un gioco scintillante da nessuna delle parti, ma di fatto il Carrosio crea ancora qualche pericolo alla porta di Campanella,  mentre il blasonato avversario raramente si affaccia dalle parti di Petrucci.

Riportiamo sotto un estratto di Sprint&Sport (clliccando sopra si legge meglio), ci dispiace constatare che spesso gli avversari con un nome "importante" non digeriscono forse essere sconfitti da compagini della remota provincia di Alessandria, e leggiamo nelle dichiariazione di Mister e presidenti richiami alla "difficolta'" a giocare sul nostro campo, al rugby, all'arbitro...etc etc...parole parole parole.... 
Di tutt'altro spessore le dichiariazioni del nostro Mister....ma del resto ..."Signori si nasce..."

Ripotiamo sotto anche la classifica della coppa disciplina, che si legge in senso crescente , il piu' corretto ha meno punti.....per qualche "strana" combinazione per arrivare al Chisola  si deve cambiare pagina....rispetto al Carrosio.... sara' colpa del campo anche quello??? 
Per chiudere una bella foto del nostro campo presa il giorno dopo il match...un bel campo in erba , no?  Il calcio non si giocava sull'erba..???

Ora testa alla prossima per i ragazzi di Mister Magri, come direbbe un personaggio caro ai nostri ragazzi .. "Verso l'infinito ed oltre ....."

FORZA CARROSIO !!!!!



Riproduzione parziale o totale autorizzata con la citazione della fonte.